Con l’avvicinarsi dell’estate milioni di persone pensano al luogo in cui trascorreranno le vacanze: mare o montagna? Albergo o campeggio? Naturale che gusti e passioni personali incidano moltissimo nella scelta relativa alla destinazione, un discorso che ovviamente vale anche per chi ama il gioco d’azzardo e magari sogna da sempre, da solo o in compagnia, di visitare alcuni luoghi considerati “cult” di questo mondo.
I templi del divertimento: Las Vegas e Monte Carlo
Tra le mete più gettonate, entrate nel mito anche grazie ai numerosi film sul gioco d’azzardo in cui sono servite come ambientazione, naturale pensare subito a Las Vegas, Nevada: qui casinò e slot machine sono di casa, presenti praticamente a ogni angolo di strada, mentre la città – circa 650.000 residenti ma costantemente affollata di turisti che arrivano da ogni parte del mondo – sembra vivere 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, offrendo divertimento per tutti a qualsiasi ora del giorno o della notte.
Nonostante il successo sempre crescente dei casinò online, la Sin City continua ad esercitare un fascino incredibile sia nei giocatori più esperti e incalliti che nei semplici curiosi, che possono semplicemente volersi concedere un “weekend di follie” com’è d’abitudine in America e come in Europa abbiamo visto accadere in decine e decine di film e serie televisive. Impossibile resistere al fascino della strip, alla vista di casinò che hanno fatto la storia delle slot machine e del gioco d’azzardo come il Bellagio, il Mirage, il mitico Caesar’s Palace, veri e propri “templi” che presentano spesso offerte ai nuovi clienti e hanno reso la “Capitale Mondiale del Divertimento” uno dei luoghi – il 5° secondo un’indagine del 2020 – più visitati al mondo.
Una valida alternativa a Las Vegas, soprattutto per gli appassionati di gambling europei, è rappresentata da Monte Carlo, il più famoso dei quattro quartieri che compongono il Principato di Monaco. Qui l’atmosfera è decisamente più chic ed elegante, e sia per entrare nel Casino Café de Paris che nel più famoso Casino de Monte-Carlo è spesso richiesta l’adesione a un certo dress code. Adrenalina ed emozioni però non sono inferiori a quelle che si respirano in America, senza considerare che il luogo di per sé offre anche un mare splendido e numerosi altri luoghi d’interesse che possono trasformare la visita in una vacanza a 360°, pur se non per tutte le tasche.
Un’esotica alternativa
Chi vuole concedersi una vacanza più esotica e inusuale, sempre senza tralasciare il tema del gioco d’azzardo, può invece valutare due opzioni meno conosciute dal grande pubblico ma non per questo meno valide. Macao è una regione autonoma della Cina conosciuta anche come la “Las Vegas d’Oriente”, un soprannome che si è guadagnata negli anni grazie alla sua straordinaria apertura nei confronti del gioco (un’eccezione, dato che in Cina questo è vietato) e a una serie di casinò di lusso che sono sorti uno dopo l’altro. Tra questi il più famoso è sicuramente il “Venetian”, che offre oltre 3.000 slot e quasi un migliaio di tavoli da gioco, mentre il casinò più conosciuto delle Bahamas è parte del complesso Atlantis Resort di Nassau che comprende anche uno spettacolare parco acquatico, spa e ristoranti gourmet.
Naturalmente i luoghi che abbiamo elencato non sono alla portata di tutti gli appassionati italiani, sia per questioni economiche che per mere ragioni di tempo. Premesso che esistono anche nel nostro Paese destinazioni suggestive legate anche al mondo del gioco d’azzardo, come ad esempio Sanremo o Venezia e i loro antichi quanto splendidi casinò, la tecnologia moderna permette oggi a chiunque di vivere le emozioni del gambling in qualsiasi posto si trovi, che sia la casa o un luogo di villeggiatura.
L’alternativa: i casinò online
Chi ama le slot machine online oggi può infatti raggiungere virtualmente una vera e propria sala con pochi semplici click per avere a propria disposizione migliaia di giochi. Instant game, betting sulle scommesse sportive, giochi di carte e game shows nel Casinò Live, soprattutto migliaia di videoslot prodotte dai migliori software provider sul mercato e tutte diverse tra loro per caratteristiche tecniche, feature, gameplay e ambientazione.
Certo è sempre aperto il dibattito sul fatto se sia più raccomandato giocare alle slot online o dal vivo: una questione di gusti personali ed emozioni, con l’atmosfera di certi luoghi entrati nell’immaginario collettivo che si scontra con la comodità di giocare da device, potendo inoltre usufruire dei numerosi bonus casinò che gli operatori offrono costantemente ai propri clienti vecchi e nuovi. Senza considerare inoltre che risparmiati i costi di viaggio, cibo e pernottamento il budget destinato alle slot può aumentare, pur tenendo sempre a mente l’importanza di giocare responsabilmente.
Una sala con migliaia di titoli in pochi click
Chi resta in città potrebbe inoltre voler evadere almeno mentre si dedica a far girare i rulli. In questo senso lo sviluppo tecnologico avuto dalle videoslot negli ultimi anni può aiutare non poco, dato che in tutti i casinò online sicuri il cliente viene tutelato al 100% dal punto di vista della sicurezza e della legalità grazie alla licenza che l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) concede soltanto dopo accurati controlli reiterati nel tempo. La scelta tra i numerosi titoli permette inoltre di svariare dalle classiche “macchine fruttate” a temi più moderni come ad esempio, per restare in tema, le migliori slot estive, ambientate cioè tra sole, spiagge e divertimento.
Qualunque sia la vostra scelta, che decidiate di visitare uno dei templi del divertimento o di restarvene comodamente spaparanzati sulla sdraio o addirittura sul divano sfruttando la tecnologia moderna, che offre decine di casinò a portata di click, speriamo che trascorrerete un’estate serena e divertente e vi auguriamo buone vacanze dandovi appuntamento al prossimo articolo.