Uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione quando si tratta di scegliere una slot a cui giocare, la volatilità è una caratteristica che tanti appassionati non conoscono come dovrebbero e che merita di essere approfondita. Nell’articolo che segue analizzeremo nel dettaglio cos’è, come funziona, come influenza le prestazioni di una videoslot e lo stile dei giocatori.
🔍 Volatilità: Cosa è? Perché è importante?
Nel mondo delle videoslot, sia che esse siano presenti in una sala terrestre che in un casinò online, la volatilità rappresenta il fattore di rischio legato a una particolare slot ed è una caratteristica che può risultare determinante tra i giocatori più esperti per capire se una macchina è più o meno adatta al proprio stile di gioco.
Strettamente legata al valore RTP, la volatilità (o “varianza”) può essere vista quasi come una vera e propria “descrizione” del gameplay di una slot. Più questa è alta più i premi saranno rari ma allo stesso tempo ricchi, mentre al contrario avremo vincite frequenti ma meno elevate.
🚀 Varianza e Volatilità: cosa cambia?
Abbiamo accennato precedentemente al fatto che la volatilità viene a volte chiamata anche varianza. In effetti i due termini spesso sono utilizzati come se fossero equivalenti, ma hanno origini e significati diversi: volatilità è un termine utilizzato spesso nella finanza quando si parla di rischi sulle azioni, varianza invece viene maggiormente utilizzato nel gioco d’azzardo.
Come detto, i due termini sono ormai sinonimi nel mondo delle slot: varianza in effetti sarebbe più preciso per quanto riguarda le sessioni di gioco a lungo termine, ma considerando che difficilmente oggi accade che un giocatore effettui centinaia di spin consecutivi alla stessa macchina il termine volatilità, che riguarda giocate più a breve termine, è ugualmente corretto.
📊 Tipi di Volatilità nelle slot
Dati che influenza in modo così importante il gameplay, la volatilità ha portato a suddividere le slot machine in tre grandi categorie che si distinguono tra loro per stile di gioco, frequenza e valore delle vincite e tipologia di giocatori a cui sono destinate.
⏩ Volatilità Bassa
Le slot a bassa volatilità erano generalmente le più facili da incontrare ai tempi in cui la diffusione era ancora riservata a bar, tabacchi, sale VLT e casinò terrestri, ma hanno continuato ad essere presenti anche con l’avvento delle slot machine online.
Offrono vincite piuttosto frequenti ma anche un payout massimo che anche se viene vinto non raggiungerà mai cifre elevatissime, e sono adatte a chi dispone di un bankroll limitato e preferisce godersi il gioco più che puntare a vittorie elevate, costruendo magari una cifra interessante con pazienza e costanza. Alcune tra le più note e apprezzate slot a bassa volatilità sono Blood Suckers 1 & 2, Jack Hammer 1 & 2 ela famosa Starburst.
⏩ Volatilità Media
Una tipologia di slot molto diffusa, che a volte presenta leggere variazioni verso il basso oppure verso l’alto, è quella che offre una volatilità media. Si tratta di macchine molto versatili, che intendono soddisfare sia i giocatori conservativi che quelli che amano rischiare cifre importanti e spesso offrono premi capaci di intrigare entrambi. Un esempio su tutti? Book of Ra, che ha dato il via al filone delle “slot libri”.
Come facilmente intuibile, tutto è nella media sia per quanto riguarda la frequenza delle vincite che per il valore delle stesse che possono prevedere anche jackpot interessanti. Sono indicate per giocatori che dispongono di una cifra discreta da investire e che preferiscono variare spesso il valore delle puntate a seconda dell’andamento del gioco, pronti a correre qualche rischio in più ma che non intendono aspettare troppo tra una linea vincente e l’altra.
⏩ Volatilità Alta
Alta volatilità significa alto rischio ma anche, eventualmente, alta ricompensa. In questa categoria rientrano alcune delle slot più conosciute al mondo, diventate famose proprio grazie alle enormi vincite che sono state capace di elargire ad alcuni fortunati giocatori: chi non ha mai sentito parlare del resto di Book of Dead, Bonanza e Dead or Alive?
Queste slot attirano un gran numero di giocatori, perché il cosiddetto “colpo di fortuna” è sempre dietro l’angolo, ma sono particolarmente adatte ai giocatori chiamati “high roller”, che dispongono cioè di un bankroll cospicuo, non hanno paura di spenderlo in pochi spin e sono abbastanza pazienti da essere disposti a giocare finché non attivano il bonus o non vincono il jackpot.
🤔 Posso scegliere la volatilità che preferisco?
È naturalmente possibile per un giocatore scegliere una slot in base alla volatilità in modo che questa si adatti al proprio stile di gioco e ovviamente alla cifra che intende puntare. Questa caratteristica propria di ogni macchina presenta variazioni più o meno marcate: esistono slot ad alta e ad altissima volatilità, così come ne esistono altre con una varianza medio-bassa.
I migliori casinò online sicuri permettono di scegliere tra un gran numero di slot differenti tra loro e con diversi livelli di volatilità. Dato che questo valore influenza pesantemente il gameplay deve assolutamente essere tenuto in conto nel momento in cui decidiamo di giocare soldi reali.
👍Quale Volatilità conviene di più?
Non esiste un valore di volatilità più o meno conveniente, ma tutto dipende essenzialmente dal capitale (bankroll) che un giocatore intende investire e da come questo intende farlo. Chi dispone di una cifra abbastanza cospicua e non ha paura di rischiare per provare a ottenere il massimo, tipico giocatore high roller, preferirà naturalmente slot ad alta volatilità.
Viceversa chi preferisce piccole vincite ma frequenti e un investimento iniziale non così elevato opterà per le macchine a bassa varianza. La maggior parte dei giocatori non appartiene però né all’una né all’altra categoria, e molto probabilmente preferirà mettersi alla prova con una slot a volatilità media con tutte le varianti (medio-alta, medio-bassa) presenti sul mercato. Non è certo un caso che queste macchine siano generalmente le più diffuse.
🎰 Consigli utili sulla Volatilità
La volatilità è una caratteristica propria di ogni tipo di slot machine, da quelle più antiche a quelle moderne presenti nei casinò terrestri così come in quelli online. In quest’ultimo caso viene generalmente indicata già nella fase di scelta delle slot, ma se così non fosse – e in tutte le altre situazioni – è comunque possibile individuare la varianza di una macchina.
Dare un’occhiata alla “paytable” può infatti aiutare molto nell’individuare la volatilità di una videoslot: una vincita massima intorno al valore della puntata x10.000 e la presenza di jackpot o numerose funzioni bonus significa sicuramente che siamo di fronte a una macchina ad alta volatilità, mentre l’assenza di queste funzioni, un payout massimo basso e la possibilità di non poter puntare cifre importanti su un singolo spin significherà il contrario.